I tuoi denti, come naturali, per tornare a sorridere e a masticare
Prenotate una visita
Studio Dentistico Obino
Implantologia Flapless
I tuoi denti, come naturali, per tornare a sorridere e a masticare
Hai perso uno o più denti?
Sogni di poter mettere un impianto con una seduta veloce, senza dolore e poter tornare rapidamente alle tue attività?
Tutto questo è possibile, con l'Implantologia Flapless
L' IMPLANTOLOGIA FLAPLESS (o transmucosa) è da sempre il nostro punto di forza!
- nessun dolore o gonfiore
- nessuna incisione
- nessun sanguinamento
- nessun punto di sutura
Questo è il motivo per cui non c'è sanguinamento alla fine dell'intervento, non ci sarà bisogno di punti di sutura, non ci sarà gonfiore nè dolore.
Cos'è un impianto?
Un impianto
è una radice artificiale che consente di sostituire in tutta la sua struttura (radice + corona) un dente perduto. Può essere usato per sostituire un dente singolo o anche tutta un’ arcata.
Si tratta di una vite realizzata in titanio puro, un materiale assolutamente biocompatibile: non provoca alcun genere di reazione allergica o di rigetto perché non viene inquadrato dal nostro organismo come “intruso”; viene sottoposto a rigidi processi di sterilizzazione industriale e commercializzato in astucci ermetici che vanno aperti solo immediatamente prima di essere inseriti nell’osso.
Esistono tante "marche" di impianti: quelle leader a livello mondiali offrono maggiore affidabilità sia nella precisione delle frese che usiamo per la chirurgia, sia nella precisione di realizzazione degli impianti
Come viene inserito l'impianto?
Esistono 2 tecniche chirurgiche principali per inserire gli impianti:
- tecnica tradizionale: si procede ad una anestesia in dose tradizionale, si incide la gengiva con il bisturi, si inseriscono gli impianti nel foro realizzato, quindi si mettono i punti di sutura, che vanno rimossi dopo 7-15 giorni
- tecnica transmucosa o flapless : si utilizza l’anestetico in una minore dose e si inseriscono gli impianti in un foro calibrato, creato da una serie di frese di precisione senza incidere le gengive, quindi senza sanguinamento e senza punti di sutura. si tratta di una tecnica chirurgica altamente specializzata che richiede capacità manuale e una buona esperienza; un intervento molto sofisticato per il chirurgo ma estremamente semplice e rapido per il paziente se effettuato da mani esperte
Dopo la chirurgia è necessario attendere un tempo variabile fra i 3 ed i 6 mesi (in relazione al tipo di osso, alla salute generale e altri fattori specifici del paziente) prima di mettere la protesi definitiva (il vero e proprio dente) durante i quali avviene l’osteointegrazione,
cioè una guarigione in cui le cellule ossee vanno ad "attaccarsi" sull’impianto.
Al termine della riabilitazione, con le protesi definitive, il confort sarà molto simile a quello della dentatura naturale.
Gli impianti, così come i denti, richiedono una periodica manutenzione attraverso visite di controllo e sedute di igiene professionale. Solo una adeguata prevenzione può consentire di conservare nel tempo la salute riconquistata!
Studio Obino: il tuo dentista
TERMINOLOGIA
IMPIANTO DENTALE: è una vite che si utilizza per realizzare una radice artificiale quando dobbiamo sostituire un dente andato perso. Tutti gli impianti dentali, di qualsiasi forma o marca, sono in Titanio, lo stesso materiale che viene utilizzato per le protesi d'anca, di ginocchio, dagli anni '60 per la sua alta biocompatibilità (non esiste allergia o rigetto del titanio)
OSTEOINTEGRAZIONE: si ha quando le cellule dell'osso, le stesse che permettono la guarigione di una frattura, si "attaccano" alla superficie dell'impianto; determina il successo dell'impianto
FALLIMENTO IMPLANTARE: se le cellule ossee non riescono ad attaccarsi all'impianto, intorno all'impianto si forma un "manicotto" di cellule diverse (epiteliali, connettivali, ecc.) e quindi l'impianto "si muove". In questo caso è sufficiente "sfilare" l'impianto, lasciar guarire la zona e poi posizionare un nuovo impianto.
IMPIANTI CON TECNICA FLAPLESS (TRANSMUCOSI)
Questa in realtà è proprio la nostra punta di diamante! Infatti utilizziamo questa tecnica, che per altro è stata inventata in Italia (Tecnica del Dott. Tramonte) da oltre 30 anni, con le opportune modifiche ed evoluzioni cui è andata incontro negli anni.
Si tratta di una tecnica di microchirurgia che permette di inserire gli impianti attraverso un forellino precalibrato delle dimensioni esatte dell'impianto.
I vantaggi sono molteplici:
- non c'è sanguinamento
- non è necessario tagliare la gengiva
- non si mettono punti di sutura
- l'intervento è veloce e unico (non sono necessarie due chirurgie)
- il paziente può immediatamente ritornare alle proprie
- occupazioni
- il trauma chirurgica è quasi azzerato
- la necessità di terapia farmacologica quindi è ridotta
E allora anche qui la domanda nasce spontanea... perché non facciamo sempre impianti con tecnica flap-less?
Perché purtroppo in tutte quelle situazioni in cui è stato perso molto osso (estrazioni complicate, infezioni croniche con ascessi ricorrenti o lunghi periodi in cui si rimane senza il dente) per inserire gli impianti è necessario anche fare innesti di osso o di gengiva e quindi procedere a una chirurgia tradizionale e più invasiva.
Quindi se desiderate riavere i vostri denti in tempi rapidi e con minima invasività chiamateci subito, nella visita potremo verificare se la vostra situazione è adatta alla implantologia transmucosi!
Studio Obino: il tuo dentista